Visualizzazione post con etichetta tessuto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tessuto. Mostra tutti i post

giovedì 12 settembre 2013

Filo di conchiglie

Tornati da una cena bella ripiena ci siamo riportate a casa queste belle conchiglie ( le buonissime capesante ),
ci basterà dipingerle di bianco per poterle riutilizzare in modo carino...
Dopo averle ben lavate e pulite dalle imperfezioni diamo due mani di colore bianco
e dopo che si sono asciugate facciamo un forellino con il trapano.
Usiamo del filo di cotone blu per creare una collana di conchiglie da appendere al muro, 
sarà veloce e semplicissimo!
Per un filo lungo 1, 5 metri infiliamo 6 conchiglie alla stessa distanza tra loro fermandole con un nodino.
Tra una conchiglia e l'altra possiamo usare delle perline o dei nastri come decorazione.






mercoledì 6 marzo 2013

Un mini guardaroba

Questa volta realizziamo un progetto per la boutique  Svmi-e & Giovanna Nicolai (http://www.svmi-e.it/)
Abbiamo a disposizione una parete di 200 cm x 90 cm . L'idea è quella di utilizzare un materiale morbido non troppo pesante e coprente e dopo vari tentativi scegliamo la juta come nuovo materiale da sperimentare ( e devo dire difficile da trovare... i sacchi di juta non sono piu in commercio e dobbiamo rivolgerci ai consorzi agrari, alla fine optiamo per un bel pezzo fresco di juta tagliato a metro!) . Il nostro disegnò sarà quello di un albero sul quale saranno appesi mini abitini, alcuni dei quali riproduzioni degli abiti Svmi-e. 

Cominciamo realizzando gli abitini.
Utilizziamo scarti dei vestiti stessi per riprodurli a grandezza di 10 /15 cm.



Con del filo di metallo argentato facciamo delle mini gruccette e ci aiutiamo 
con i bordi rotondi di una matita per fare le cuve.




Possiamo realizzare i vestitini anche in stile origami con la carta


ed ecco il risultato





Gialloverderosa

sabato 3 novembre 2012

Umbrella Bag

Quanti ombrelli ci hanno abbandonato durante i temporali più violenti!?! Oggi grazie all'idea di Anna Psaroudaki sappiamo come poter dare vita nuova a questi relitti.



Ecco "Umbrella Bag" presentata anche al Green Design Festival di Atene. Tessuto impermeabile e texture variabile sono alla base dell'idea di progetto.



La designer ha mostrato le istruzioni in modo che tutti possano creare la propria borsa.


Ed ora spettiamo la prossima pioggia per poter fare la nostra Umbrella Bag.
gialloverderosa

mercoledì 12 settembre 2012

Say it with a T-shirt

Visto che in questo periodo siamo nella fase t-shirt, oggi vi proponiamo la slogan-shirt. Per far sapere agli altri le proprie idee non c'è niente di più immediato che scriversele addosso, quindi... SAY IT WITH A T-SHIRT!

This is our t-shirt time. Today we show the slogan-shirt. If you want everybody know your idea, fastest way is to write on you. So... SAY IT WITH A T-SHIRT!


Cosa serve: una maglietta basic, colori per stoffa e questa volta abbiamo creato degli stencil con le lettere dell'alfabeto per avere una scritta più regolare.

You need: a basic t-shirt, fabric colours and this time we created letters stencil to get a regular writing.


Posizionare gli stencil sulla t-shirt, riempire con il colore, aspettare che sia asciutto, levare lo stencil et voilà ecco che prende forma la frase.

Put stencil on the t-shirt, fill with colour, wait the drying, remove stencil et voilà here your writing.


Una volta che la scritta è pronta e asciutta, è ora di stirare per fissare il colore. Risultato duraturo garantito, anche dopo molti lavaggi.
Ed ecco la slogan-shirt!

When is ready and dry it's time for iron to fix the colour. Long lasting result, even after wash.
Here the slogan-shirt!



 gialloverderosa



sabato 16 giugno 2012

StripesBAG

Ecco una nostra creazione di qualche tempo fa ritrovata nell'angolo delle borse.
Stoffa a righe, catene, nastri. 
Operazioni di taglio e cucito. 
Tanta soddisfazione.





This is an old creation of our. We found it in the bag-corner.
Striped fabric, chain, ribbons.
Cut and stitch.
Real gratification.
Gialloverderosa

sabato 26 maggio 2012

Customize your shoes

Questo progetto nasce da un incontro fatale con un paio di scarpe...
...Ebbene sì, mi sono innamorata di un paio di scarpe zebrate bellissime!
Purtroppo il nostro amore è durato pochissimo...il tempo di dare un'occhiata al prezzo!!!

Dal momento che noi non ci arrendiamo così facilmente...eccoci qua: 
abbiamo bisogno solo di un pennarello per stoffa, una matita e un paio di scarpe che non ci soddisfano (...ancora).

Let's do it!








Enjoy!


P.S.= A breve anche nuovi e fluorescentissimi colori!