Visualizzazione post con etichetta Dressing room. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dressing room. Mostra tutti i post

venerdì 23 agosto 2013

Mare e conchiglie

Tranquillizziamo subito tutti quanti: stiamo bene! Non ci siamo date nè all'alcolismo nè alle lotte di galli o gare clandestine di burraco tra 70enni e ci scusiamo per questo ( si perchè forse erano quelle le scelte migliori da fare!) siamo state indaffarate tra erasmus, esami, lauea e metrocubi, ma ora abbiamo chiarito le idee e torniamo ad incollare!

Dalla scorsa vacanza in Grecia abbiamo portato a casa un mare di conchiglie soprattutto piccoline e bianche bianche, saranno il tema della prossima collana dal profumo di vacanza e mare!

Ci servono:
1 m di tubo di plastica trasparente ( diametro 1 cm )
conchiglie
perline colorate
filo in cotone
pezzetti di tessuto colorato
2 perline più grandi
forbici





Iniziamo con la cosa più facile ossia prendiamo il tubo in plastica e lo riempiamo con le conchiglie non troppo grandi sennò rimarranno bloccate dentro! Le facciamo scorrere fino ad occupare la parte centrale del tubo.
Una volta a sinistra e a destra inseriamo qualche perlina colorata sui toni dell'azzurro.
Prendiamo dei pezzetti di stoffa avanzati e li tagliamo a striscioline fine così da infilarli nel tubo da una parte e dall'altra.
Chiudiamo le estremità dal tubo con delle perline più grandi spingendole dentro in modo da incastrarle.
Incrociamo il tubo a formare un cerchio del diametro di 15/18 cm .
Facciamo girare il filo di cotone attorno al tubo ( in modo da fissare lo spessore doppio della collana) a partire da un lato, lo avvolgiamo attorno al tubo più e più volte poi continuiamo il giro nella parte anteriore della collana per poi concluderlo dall'altro lato.Annodiamo o diamo una goccia di colla a caldo per fissare il cordoncino.






Vinicio Capossela - Pryntil


domenica 28 aprile 2013

Secchiello di Juta

 Bene abbiamo a disposizione tanta juta avanzata e vogliamo fare una borsa a secchiello.
Con un foglio di giornale ci aiutiamo per disegnare i modelli da ritagliare 
e ci servono un cerchio del raggio di 15 cm per fare la base 
ed un rettangolo di lunghezza 2rpigrego ( la geometria non è un'opinione!) e alto 40 cm circa.
Poi ci servono ago e filo per impastire , cordoncino colorato e un goccio di colla a caldo.
Ritagliamo il cerchio 




 Ritagliamo il rettangolo



Vogliamo dare un aspetto molto fai da te quindi cuciremo senza macchina con la nostra grande abilità!
Uniamo i bordi del cerchio alla base lunga del rettangolo ripassando due volte la cucitura.


Capovolgiamo il cesto e cuciamo il bordo verticale del cestello ed una volta fatto
lo ricapovolgiamo in modo da nascondere la cucitura verticale e far vedere quella della base.



Usiamo un cordoncino rosso come laccio per chiudere la borsa, ma prima
lo decoriamo con lo stesso filo che abbiamo usato per cucire il secchiello, 
avvolgendo questo filo intorno al cordoncino .


Sul lato superiore della borsa facciamo dei fori per far passare il cordoncino 


Facciamo altri due fori uno opposto all'altro per la tracolla


ed ecco il Secchiello di Juta pronto!


Gialloverderosa

lunedì 11 febbraio 2013

Be a pizza!

Carnevale è arrivato, ma per i soliti ritardatari ecco un'altra idea ecologica ed economica per la vostra maschera. Dato che in cucina non si spreca mai niente, con gli avanzi, i ritagli e tutto quello che troviamo impastiamo e inforniamo una bella pizza!


Gli ingredienti sono: scatoloni per la base e il bordo, sacchetti della spazzatura per la mozzarella, feltro, spugne e tutto quello che trovate per il vostro gusto preferito e una striscia di stoffa per la tracolla.


Incollate il tutto e infornate!


E il vostro vestito è pronto per andare a festeggiare!
Buon carnevale
gialloverderosa

venerdì 8 febbraio 2013

Cupcake da indossare

Anche quest'anno è arrivato il momento che aspettavamo, la festività n° 1: Carnevale!!!!
Prepariamoci a realizzare un costume non molto comodo ma bellissimo, il cupcake!
cosa ci serve:
1 scatolone molto grande 
1 parrucca colorata
1 metro di muflone 
nastrini stoffe fiocchi di vari colori
colla a caldo 
ago e filo
costo: tra materiali che già avevamo in casa e  pezzi reciclati
abbiamo comprato solamente la parrucca e il muflone, totale 7 euro!

Iniziamo tagliando il cartone a ventaglio facendo delle pieghe ogni 5 cm.
La larghezza del rettangolo è circa 50 cm, per la lunghezza prendiamo noi le misure 
di come vogliamo sia grande la base del cupcake. Nel nostro caso vogliamo ricavare due basi per fare due cupcake quindi il rettangolo lo abbiamo fatto di 1 metro largo.



appoggiamo il rettangolo pieghettato sopra un nuovo foglio di cartone così da ricavare una sagoma
per irrigidire la struttura. Ai lati della sagoma ottenuta aggiungiamo delle linguette che andremo a piegare
ed incollare internamente alla struttura.

   
Chiudiamo la forma nella parte alta 


 facciamo un buco nel quale potremo infilare gambe e bacino 
e rinforziamo con dello scotch


 Usiamo dei lacci abbastanza lunghi come bretelle



rivestiamo tutto con la stoffa che vogliamo


Dal muflone ricaviamo delle salsicce che riempiremo con sacchetti di plastica




aggiungiamo stoffe colorate alla base


 con vari pezzi di stoffa creiamo gli zuccherini a forma di pallina o fiore
da cucire sulla panna montata del cupcake




Per la testa ritagliamo dai pezzi di cartone avanzati una sagoma a forma di cuore, 
la rivestiamo con della stoffa rosa e la fissiamo su di un cerchietto per capelli


ora non resta che infilarci dentro al cupcake!!!
(yuhuuuuuuuuuuuuu!!)




Gialloverderosa.



sabato 19 gennaio 2013

Collana di sughero

Con i tappi di sughero possiamo fare infinite cose, sono facili da tagliare, 
sono leggeri e profumati! Facciamo una prova e cerchiamo di tirare fuori una collana.
Cosa ci servono:
- tappi di sughero ( vanno bene anche quelli rivestiti in gomma)
- bottoni e veri gingilli da infilare nella collana
- colla a caldo
-uncinetto ,filo da ricamo e cordoncino più spesso.
Tagliamo i tappi di sughero a rondelline, più sottili e più spesse.







Al centro di queste infilziamo l'uncinetto con il quale agganciamo
 il filo da ricamo per farlo passare dall'altra parte.



Continuiamo così infilando dischi di sughero e altri anellini, perline...
e ne riempiamo circa metà collanca così 



La restante parte la realizziamo con un cordoncino doppio più spesso.
Annodiamo le estremità della parte in sughero con i due lati del cordoncino
arancione, mettiamo un goccio di colla a caldo sui due nodini e facciamo scorrere
un anellino dorato in entrambe le parti ( questi due anellini li avevamo infilati precedentemente)




Gialloverderosa.