Visualizzazione post con etichetta riuso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riuso. Mostra tutti i post

mercoledì 23 ottobre 2013

scalasvuotatasche

Quella che alla prima occhiata potrebbe sembrarvi una vecchia scala malandata in realtà è l'ultima creazione del nostro amico Ivan che ormai ha scoperto questo lato da designer che teneva ben nascosto. 


Riutilizzando degli scarti di legno, anche tagliati in modo non preciso, ecco che si può creare un pezzo di arredamento che personalizza la casa.


Semplice legno semiverniciato assemblato con piccole L avvitate.


Parte come una scala, poi diventa ripiano.



gialloverderosa

giovedì 20 settembre 2012

cartoon frame

Abbiamo trovato dei bellissimi scatoloni seminuovi (e con trovare intendiamo un modo gentile da usare al posto di "accattonaggio") e volevamo sfruttare la loro resistenza. Per fare una sedia non erano sufficienti. Abbiamo pensando che sovrapponendo più strati avremmo potuto creare qualcosa di autoportante. Poi ci  venuto in mente di usare questa "struttura" come portafoto!


Servono solamente scatoloni, colla adatta al cartone, taglierino, squadre e matita.


Il procedimento è semplice. La prima fase è quella di disegno: una volta decise le dimensioni, si disegna la sagoma del portafoto aiutandosi con le squadre in modo da ottenere angoli retti.


Fatto il disegno si trancia il cartone con il taglierino e per andare dritti ci si può aiutare di nuovo con le squadre. Si ottiene così la prima sagoma.


Per fare gli atri strati si ricalca il disegno dal pezzo già tagliato, tante volte quanti strati si vogliono fare. Per il fondo del portafoto basta disegnare solo il rettangolo esterno. In base alla profondità che si vuole ottenere si disegneranno più o meno rettangoli bucati al centro. Se si vuole avere ogni strato con l'ondulatura interna del cartone sempre nello stesso verso, disegnare tutte le sagome con lo stesso orientamento, tutte verticali o tutte orizzontali.


Ora è il momento di tagliare tutte le restanti parti. E' probabile che il cartone tagliandolo si rovini, bisogna fare attenzione perchè poi i bordi a lavoro ultimato resteranno visibili.


Si sceglie il pezzo meno martoriato, senza difetti da usare come fronte. Inizia la fase di incollaggio. Cospargere di colla un pezzo bicato e appoggiare il successivo, fino all'ultimo. Si ottiene così la cornice.


Per il fondo, mettere la colla solo su tre lati e abbastanza verso l'esterno, così che dalla parte senza colla si possa infilare la foto. Poi attaccare alla cornice appena fatta.


Per l'asciugatura attendere 4... 3... 2... 1... secondi... fatto! Ecco il portafoto di cartone!


Infilare la foto.


Appoggiare sulla mensola con le altre foto.


Ed ecco un portafoto ecologico ed economico.
Possibili varianti: si può pare di ogni forma e grandezza, anche da appendere al muro; anche colorato, magari ogni strato di un colore diverso. 

gialloverderosa

lunedì 27 agosto 2012

Sushi chopsticks - Bacchette da sushi

Queste sono delle semplici bacchette prese al ristorante cinese che noi riuseremo 
con un nuovo look per il nostro amato sushi!
Cosa ci serve :
Scotch , acrilico di due colori , foglia d'oro , e smalto protettivo.


Cominciamo attaccando una striscia di scotch attorno ad ogni bacchetta 
appena sotto la fine della scritta, lasciamo su tutte un cm da questa.


Prepariamo gli acrilici che abbiamo scelto,  oro e azzurro.
E per ogni bacchetta coloriamo due lati opposti di azzurro e gli altri due oro.





Sul lato azzurro spruzziamo della colla a spry per attaccare la foglia d'oro quà e là.


Togliamo le parti in eccesso delle foglie e diamo due passate di smalto protettivo.
Le nostre nuove bacchette sono pronte per assalire dei gustosi maki californiani!
Buon appetito!


domenica 26 agosto 2012

Necklace - riciclo di una corda

Perchè non riciclare una vecchia corda invece di buttarla? Subito fatto! 
Ci servono dei fili, tanti, tantissimi! di diversi colori e spessori, ma anche centrini 
nastri gancetti e fronzoli da appendere. Corda da 1 m, forbici e colla a caldo!


Iniziamo dall'estremità, fermiamo con un giro di scotch fermiamo il capo del filo, e iniziamo
 ad avvolgere la corda in modo continuo senza formare buchi o sovrapposizioni di fili.


A nostro piacere possiamo lasciare degli spazi vuoti dove si vede la corda sotto.


Andiamo avanti con un altro filo di un altro colore fermando la cima con una goccia 
di colla a caldo e ri-arrotoliamo la corda.

Aggiungiamo qualche ciondolino quà e là modo disordinato.


La collana è abbastanza lunga da poterla infilare comodamente una volta chiusa, 
allora facciamo due anelli che si intrecciano e chiudiamoli con la colla a caldo al corpo della collana, 
poi rivestiamo la parte dove abbiamo messo la colla con del filo.


Con un po' di pazienza ecco il risultato finale! 


giovedì 2 agosto 2012

Un nuovo look alla tua cucina

Ci sono quattro simpatiche sedie un pò vecchiotte, che hanno bisogno di una rinfrescatina estiva; come del resto anche noi, in un giorno afoso d'estate.

Per quattro sedie ci serve:

1 barattolo di cementite da 750 ml
1 barattolo di smalto opaco ad acqua da 500 ml l'uno rosso, giallo, blu e bianco
1 rotolo di nastro adesivo di carta
e ovviamente dei pennelli di varie misure.





Iniziamo dando una veloce scartavetrata alle sedie per togliere la vernice lucida già presente e con in nastro adesivo di carta andiamo a proteggere gli angoli di paglia delle sedute e le rivestiamo con dei vecchi giornali.


Poi passiamo una mano di cementite bianca a base di acqua a tutte le sedie.




Ora possiamo sbizzarrirci con i colori.
Noi abbiamo scelto 6 tinte pastello che ci piacevano di più da combinare insieme alternandole con lo stesso ordine.

Ad esempio con il blu abbiamo fatto su una sedia i montanti verticali e su un'altra le estremità superiori e inferiori e due traverse e nell'altra solo alcune parti orizzontali, cosi ripetute per tutti i colori.
Lasciamo degli elementi sempre bianchi.
Con il nastro adesivo di carta ci siamo aiutati per far rimanere delle righette orizzontali in modo da non colorarle tutte e non farle diventare troppo accese e per dare un pò di "movimento".






Togliamo nastro adesivo e carta, una piccola ritoccatina ai vari errori e una passata di smalto protettivo trasparente....

TATAAAN!!! .... ecco le nostre nuove sedie per la cucina !



gialloverderosa

lunedì 23 luglio 2012

un posto dove appendere

Durante l'anno il nostro giardino si riempie spesso di vecchi rami tagliati che andranno 
tolti di mezzo, ecco un modo per non buttarli via, appendiamoci le cose!



Altri esempi trovati in giro, i rami possono essere lisciati con della carta vetrata, 
dipinti del colore che vogliamo e fissati con delle viti alla parete
. . . diventano fonte di luce . . .
. . . fioriscono . . .
. . . ora compongono un guardaroba . . .
. . . oppure una spilla con foglie di stoffa !
 
gialloverderosa

domenica 22 luglio 2012

Recycle


Il nostro ingeniere Pollo arriva con la sua valigetta da elettricista  contenente pinzette, batterie, lucette ed un paio di vecchie scarpe da rendere scintillanti al buio! Ainoi Pollo ti becchi una nota di demerito, 
la prossima volta vieni con il voltaggio giusto!


 Dall'altra parte del tavolo abbiamo un sacchetto pieno di tappi e delle borchie 
che diventano un nonorologio da polso.


  L'altro ospite è la nostra amica Gufo che ha avvistato le stesse irresistibili per lei borchie di prima da poter applicare ad un vecchio e marcio papillon precedentemente colorato di rosa con colori per i tessuti.


 Una vecchia tastiera ormai impossibile da far funzionare diventa una collana
 contenente messaggi in codice non troppo difficili da decifrare.

    
Allo stesso modo i pulsanti vengono riciclati per realizzare un portachiavi che tanto ci serviva!
(Sempre con il messaggio in codice nascosto)

gialloverderosa