Visualizzazione post con etichetta craft. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta craft. Mostra tutti i post

venerdì 1 novembre 2013

meBOOK

Tra le varie manie ed ossessioni che ci appartengono c'è quella del riutilizzo della carta. Questo ci porta ad avere cassetti pieni di ritagli di fogli ma soprattutto a dover trovare un modo per riutilizzali. Niente di più ovvio: un quaderno.


Abbiamo preso questi ritagli quadrati.


Per la copertina del quaderno avevamo dei fogli di polipropilene alveolare colorato.


Abbiamo bucato i fogli al centro di uno dei lati.



Abbiamo disegnato la sagoma del foglio sulle lastre per la copertina e poi tagliato i due quadrati necessari.



Sempre usando il foglio bianco come sagoma, abbiamo disegnato dei cerchi nel punto preciso da bucare.



Abbiamo composto il sandwich copertina\fogli\copertina.


Per tenere insieme i pezzi abbiamo usato uno spago da cucina.


Ed ecco un quaderno fatto n casa.


gialloverderosa

mercoledì 23 ottobre 2013

scalasvuotatasche

Quella che alla prima occhiata potrebbe sembrarvi una vecchia scala malandata in realtà è l'ultima creazione del nostro amico Ivan che ormai ha scoperto questo lato da designer che teneva ben nascosto. 


Riutilizzando degli scarti di legno, anche tagliati in modo non preciso, ecco che si può creare un pezzo di arredamento che personalizza la casa.


Semplice legno semiverniciato assemblato con piccole L avvitate.


Parte come una scala, poi diventa ripiano.



gialloverderosa

mercoledì 16 ottobre 2013

T(wins)-shirts

Ciao a tutti!
Il post di oggi riguarda i vestiti. A volte capita che siamo stanchi di quella maglietta che abbiamo indossato tantissimo o quel maglioncino che abbiamo portato sempre l'estate scorsa...allora prima di buttarli via diamogli un'altra possibilità e diamogli un tocco personale!
In particolare questa volta abbiamo solamente preso due magliette SIMILI, le abbiamo tagliate a metà e le abbiamo unite scambiandole. Ovviamente le due metà vanno ricucite
Noi le abbiamo attaccate utilizzato la macchina da cucire perchè ne avevamo la possibilità ed inoltre è la soluzione migliore. In ogni caso ci si può sbizzarrire facendo la cucitura con un filo colorato molto vistoso o ricamandoci qualcosa che ci piace o attaccandoci un nastrino. Ora scatenatevi e mandateci i vostri risultati!
enjoy

Hi guys!
Today we talk about clothes. Sometimes happens that we're bored about a t-shirt we wore a lot or about a sweater we had all the time on...so, instead of throwing them away, we can give them a last chance!
This time we took two t-shirts similar each other, we cut them in two equal parts and then we put them together switching. Obviously we have to sew together the parts.
We used the machine because it's the best choice and we had the possibility, but if you don't have it you can decide to use a colored thread or a strange decoration or to stick a ribbon.
Now is your turn and send us your products!
enjoy

martedì 1 ottobre 2013

restauro

Oggi ci improvvisiamo restauratori. Vi mostriamo l'intervento di un nostro amico che avendo a disposizione una vecchia credenza ormai secolare ha deciso di rimetterla a nuovo in perfetto stile gialloverderosa.


Ecco il preDIY:


Ora vi spieghiamo il procedimento.
Prima di tutto carteggiare il mobile per eliminare la vernice e creare una superficie più liscia possibile. Con dello stucco richiudere i buchi e ricreare gli angoli mancanti.
Poi si crea una base in cementite che va ulteriormente carteggiata e poi coperta da colore bianco all'acqua.


Ora, per creare quelle particolari striature, si strofina una candela sul mobile, più o meno in base all'effetto che si vuole ottenere. Questo strato di cera serve per non far attaccare il colore che si andrà ad applicare sempre seguendo le venature del legno.



Si carteggia di nuovo per eliminare la cera e anche un po' di colore per dare un effetto ancora più striato.
Ultima fase: mano di trasparente all'acqua.





gialloverderosa


venerdì 6 settembre 2013

Venature di colore

Da questi bellissimi tagli in legno andremo a realizzare delle mensole per la nostra parete della camera, ma saranno così belle da stare divinamente in sala o nello studio.
I legno di piace così com'è per questo lo lasceremo il più autentico possibile.
Ci servono solamente dei colori acrilici ed un pennello.

 

Con colori pastello ed altri più accattivanti ripassiamo sopra le venature del legno,
non tutte, a nostro piacere ma lasciando degli spazi vuoti .


fissiamo degli appoggi ad L al muro





sabato 31 agosto 2013

Vasetti per la terrazza & pallet come tavolino


Buttati quà e là abbiamo recuperato questi 3 vasetti di terracotta,
basta dare una pulita e un nuovo colore per rimetterli in bella vista!

Con la cementite diamo una prima mano di bianco, due in totale.



Utilizzando colori a base d'acqua coloriamo le fasce superiori di tre tinte diverse.



Sono subito pronti da presentare! 
Anche il tavolino dove poggiano è stato recuperato da un vecchio pallet .
Abbiamo scartavetrato e pulito il pallet, passato due mani di bianco, fissato le 4 gambe,
nella parte superiore è stato appoggiato il vetro fissandolo con dei gommini in silicone per non farlo scivolare.



domenica 6 gennaio 2013

Cerchi infiocchettati

Ci servono:
2 gancetti per orecchini
2 anellini
fili di rame di vario spessore
nastrino di raso
ciondoli
colla a caldo
pinzette


Con il tipo di filo argentato più spesso facciamo due cerchi della stessa dimensione , li chiudiamo
con una puntina di colla a caldo.Poi con altri fili di diverso spessore ne facciamo altri, noi ne abbiamo fatti altri 6, poi decidete voi se fare il cerchio più spesso o più sottile.



Inseriamo i 2 anellini nei gancetti per orecchino


Prendiamo un nastrino di raso e lo tagliamo in parti uguali per fare due fiocchettini.
Li fissiamo con un po' di colla a caldo .

Con un filo argentato più sottile fissiamo il fiocchetto sull 'anellino che avevamo prima 
unito al gancetto. Facciamo più giri passando sopra e sotto per fissarli bene.


Prendiamo dei ciondolini che abbiamo staccato da qualche parte,
 per fare un po' di buon recycle.


E li fissiamo sempre con il filo sottile su tutti i cerchi , sotto al fiocchetto.


Gialloverderosa.

lunedì 17 dicembre 2012

mini pallet da appendere

Non abbiamo mai parlato del nostro amore per i cari amici appoggia-tutto, i pallet!
piccole creature in legno, brutti e sporchi che dopo averli utilizzati e riutilizzati vengono ammassati uno sopra l'altro per essere smaltiti, ma con loro possiamo inventarci mille modi per riutilizzarli!
In un giorno di pioggia uscendo dal supermercato, vidi lui, questo mini pallet, fuori dalle porte scorrevoli
al freddo , sporco e timido. Così lo presi e lo portai con me.
Bene dopo questa dolce intro, cosa ci serve???
 dei gancetti per appendere quadri, due,
due chiodi da muro,martello, matita, uniposca e riga!

Per prima cosa fissiamo i due gancetti da muro dietro il mini pallet, noi abbiamo deciso di
appenderlo orizzontalmente.
Segnamo sul muro il punto dove andremo a mettere i chiodi per appenderlo.





Con matita e riga disegnamo dei triangoli di varie dimensioni.


Coloriamoli in maniera diversa, alcuni pieni, altri solo bordo, altri con bordo più spesso.


attacchiamo collane e bracciali! ci serviva un modo per organizzare quel ammasso
che c'era prima, perfetto!



Gialloverderosa.