Visualizzazione post con etichetta fashion. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fashion. Mostra tutti i post

mercoledì 16 ottobre 2013

T(wins)-shirts

Ciao a tutti!
Il post di oggi riguarda i vestiti. A volte capita che siamo stanchi di quella maglietta che abbiamo indossato tantissimo o quel maglioncino che abbiamo portato sempre l'estate scorsa...allora prima di buttarli via diamogli un'altra possibilità e diamogli un tocco personale!
In particolare questa volta abbiamo solamente preso due magliette SIMILI, le abbiamo tagliate a metà e le abbiamo unite scambiandole. Ovviamente le due metà vanno ricucite
Noi le abbiamo attaccate utilizzato la macchina da cucire perchè ne avevamo la possibilità ed inoltre è la soluzione migliore. In ogni caso ci si può sbizzarrire facendo la cucitura con un filo colorato molto vistoso o ricamandoci qualcosa che ci piace o attaccandoci un nastrino. Ora scatenatevi e mandateci i vostri risultati!
enjoy

Hi guys!
Today we talk about clothes. Sometimes happens that we're bored about a t-shirt we wore a lot or about a sweater we had all the time on...so, instead of throwing them away, we can give them a last chance!
This time we took two t-shirts similar each other, we cut them in two equal parts and then we put them together switching. Obviously we have to sew together the parts.
We used the machine because it's the best choice and we had the possibility, but if you don't have it you can decide to use a colored thread or a strange decoration or to stick a ribbon.
Now is your turn and send us your products!
enjoy

domenica 29 settembre 2013

Pyssla

Passeggiando all'ikea troviamo un vecchio divertimento per il quale tutti i bambini potrebbero impazzire... PYSSLA!! quella valanga di rotolini di plastica colorata che poi vanno fusi tra loro con il ferro da stiro e con i quali si possono realizzare qualsiasi forme/disegni!! Oltretutto sono facilissimi da usare quindi per questa volta possiamo saltare la parte delle spiegazioni...
basta che abbiate 1 tanta pazienza e 2 un ferro da stiro
Noi abbiamo pensato di realizzare delle collane ed orecchini ma davvero pyssla conosce un mondo infinito di usi, ecco cosa è venuto fuori dal nostro lavoro










domenica 6 gennaio 2013

Cerchi infiocchettati

Ci servono:
2 gancetti per orecchini
2 anellini
fili di rame di vario spessore
nastrino di raso
ciondoli
colla a caldo
pinzette


Con il tipo di filo argentato più spesso facciamo due cerchi della stessa dimensione , li chiudiamo
con una puntina di colla a caldo.Poi con altri fili di diverso spessore ne facciamo altri, noi ne abbiamo fatti altri 6, poi decidete voi se fare il cerchio più spesso o più sottile.



Inseriamo i 2 anellini nei gancetti per orecchino


Prendiamo un nastrino di raso e lo tagliamo in parti uguali per fare due fiocchettini.
Li fissiamo con un po' di colla a caldo .

Con un filo argentato più sottile fissiamo il fiocchetto sull 'anellino che avevamo prima 
unito al gancetto. Facciamo più giri passando sopra e sotto per fissarli bene.


Prendiamo dei ciondolini che abbiamo staccato da qualche parte,
 per fare un po' di buon recycle.


E li fissiamo sempre con il filo sottile su tutti i cerchi , sotto al fiocchetto.


Gialloverderosa.

sabato 3 novembre 2012

Umbrella Bag

Quanti ombrelli ci hanno abbandonato durante i temporali più violenti!?! Oggi grazie all'idea di Anna Psaroudaki sappiamo come poter dare vita nuova a questi relitti.



Ecco "Umbrella Bag" presentata anche al Green Design Festival di Atene. Tessuto impermeabile e texture variabile sono alla base dell'idea di progetto.



La designer ha mostrato le istruzioni in modo che tutti possano creare la propria borsa.


Ed ora spettiamo la prossima pioggia per poter fare la nostra Umbrella Bag.
gialloverderosa

domenica 23 settembre 2012

climbing bracelets 2.0

Ecco un secondo modello di climbing bracelet.


Questa volta abbiamo usato dei droppini dello stesso diametro ma colori diversi e un moschettone. Oltre a questo servono solo formici e accendino.


Il primo passo è fare un nodo per unire i due fili. Noi abbiamo scelto un nodo 8 o flemish.


Ecco i passaggi per ottenerlo. Per una spiegazione da parte di chi è più esperto questo sito è perfetto http://www.animatedknots.com/fig8join/index.php?Categ=climbing&LogoImage=LogoGrog.jpg&Website=www.animatedknots.com


Ora basta tagliare e bruciare l'eccesso.


Ora abbiamo infilato il tutto nel moschettone come nella foto, regolando in base alla dimensione del polso.


Trovato il punto giusto abbiamo fissato il filo su una parte del moschettone con una gassa d'amante. 




Fissato il filo da una parte, si fa la stessa cosa dall'altra, sempre trovando prima il punto giusto.



Quindi abbiamo seguito questi passaggi per ottenere una doppia passata di filo.


Dopo aver tagliato e bruciato il filo in eccesso il gioco è fatto. Il braccialetto è finito.






gialloverderosa

mercoledì 19 settembre 2012

Climbing bracelet

Conoscete The ROPES? Sono bracciali fatti con corde, stroppetti e fili, tutti materiali nautici usati per altri scopi. Ecco il link della pagina facebook https://www.facebook.com/pages/The-ROPES-Maine/278860532129120
Dato che l'idea ci è è piaciuta molto abbiamo tentato di prenderla e riadattarla.
Usando dei cordini, moschettoni e nodi abbiamo tentato di fare un climbing bracelet.
Ecco un primo prototipo tutto da migliorare nel tempo con i prossimi tentativi. Ma l'idea è questa!


Quello che serve: corde di diverso diametro e colori, moschettoni, forbici e accendino.


La prima cosa da fare è tagliare il pezzo sfilacciato della corda (1) e bloccarlo bruciando l'estremità per non farlo sciogliere più (2).


Ora facciamo passare qualche centimetro di filo nel moschettone (3). 
Ed ora facciamo un'impalmatura semplice, di solito usata per non far sciogliere le corde quando vengono tagliate, per maggiori info 
Prendiamo l'altra corda e la posizioniamo come nella foto 4, poi iniziamo ad avvolgerla dal basso verso l'alto intorno all'altra (5) lasciando la curvatura finale libera così da infilarcela (6-7). Ora tirare bene le due estremità (8). Tagliare e bruciare le parti in eccesso.


Ora per chiudere il bracciale infilare la corda più grande nell'altro estremo del moschettone (9) misurare la lunghezza di cui si ha bisogno in base al proprio polso, ritagliare e ribruciare (10).
  

Poi ripetere lo stesso procedimento fatto dall'altra parte.
L'impalmatura è un nodo scorrevole quindi una volta fatto può essere regolata la larghezza del bracciale. 
Ed ecco il nostro climbing bracelet.








Presto altre prove migliorate.
gialloverderosa

mercoledì 12 settembre 2012

Say it with a T-shirt

Visto che in questo periodo siamo nella fase t-shirt, oggi vi proponiamo la slogan-shirt. Per far sapere agli altri le proprie idee non c'è niente di più immediato che scriversele addosso, quindi... SAY IT WITH A T-SHIRT!

This is our t-shirt time. Today we show the slogan-shirt. If you want everybody know your idea, fastest way is to write on you. So... SAY IT WITH A T-SHIRT!


Cosa serve: una maglietta basic, colori per stoffa e questa volta abbiamo creato degli stencil con le lettere dell'alfabeto per avere una scritta più regolare.

You need: a basic t-shirt, fabric colours and this time we created letters stencil to get a regular writing.


Posizionare gli stencil sulla t-shirt, riempire con il colore, aspettare che sia asciutto, levare lo stencil et voilà ecco che prende forma la frase.

Put stencil on the t-shirt, fill with colour, wait the drying, remove stencil et voilà here your writing.


Una volta che la scritta è pronta e asciutta, è ora di stirare per fissare il colore. Risultato duraturo garantito, anche dopo molti lavaggi.
Ed ecco la slogan-shirt!

When is ready and dry it's time for iron to fix the colour. Long lasting result, even after wash.
Here the slogan-shirt!



 gialloverderosa