Visualizzazione post con etichetta cucito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cucito. Mostra tutti i post

domenica 28 aprile 2013

Secchiello di Juta

 Bene abbiamo a disposizione tanta juta avanzata e vogliamo fare una borsa a secchiello.
Con un foglio di giornale ci aiutiamo per disegnare i modelli da ritagliare 
e ci servono un cerchio del raggio di 15 cm per fare la base 
ed un rettangolo di lunghezza 2rpigrego ( la geometria non è un'opinione!) e alto 40 cm circa.
Poi ci servono ago e filo per impastire , cordoncino colorato e un goccio di colla a caldo.
Ritagliamo il cerchio 




 Ritagliamo il rettangolo



Vogliamo dare un aspetto molto fai da te quindi cuciremo senza macchina con la nostra grande abilità!
Uniamo i bordi del cerchio alla base lunga del rettangolo ripassando due volte la cucitura.


Capovolgiamo il cesto e cuciamo il bordo verticale del cestello ed una volta fatto
lo ricapovolgiamo in modo da nascondere la cucitura verticale e far vedere quella della base.



Usiamo un cordoncino rosso come laccio per chiudere la borsa, ma prima
lo decoriamo con lo stesso filo che abbiamo usato per cucire il secchiello, 
avvolgendo questo filo intorno al cordoncino .


Sul lato superiore della borsa facciamo dei fori per far passare il cordoncino 


Facciamo altri due fori uno opposto all'altro per la tracolla


ed ecco il Secchiello di Juta pronto!


Gialloverderosa

mercoledì 6 marzo 2013

Un mini guardaroba

Questa volta realizziamo un progetto per la boutique  Svmi-e & Giovanna Nicolai (http://www.svmi-e.it/)
Abbiamo a disposizione una parete di 200 cm x 90 cm . L'idea è quella di utilizzare un materiale morbido non troppo pesante e coprente e dopo vari tentativi scegliamo la juta come nuovo materiale da sperimentare ( e devo dire difficile da trovare... i sacchi di juta non sono piu in commercio e dobbiamo rivolgerci ai consorzi agrari, alla fine optiamo per un bel pezzo fresco di juta tagliato a metro!) . Il nostro disegnò sarà quello di un albero sul quale saranno appesi mini abitini, alcuni dei quali riproduzioni degli abiti Svmi-e. 

Cominciamo realizzando gli abitini.
Utilizziamo scarti dei vestiti stessi per riprodurli a grandezza di 10 /15 cm.



Con del filo di metallo argentato facciamo delle mini gruccette e ci aiutiamo 
con i bordi rotondi di una matita per fare le cuve.




Possiamo realizzare i vestitini anche in stile origami con la carta


ed ecco il risultato





Gialloverderosa

lunedì 15 ottobre 2012

Le Suocere

Gli scatoloni sono pieni di cose come sempre, organizzarli è impossibile ed è più facile ricavare qualcosa da quello che abbiamo, da vecchi pezzi di stoffa, nastri e fili di lana. 
Realizziamo dei pupazzetti di stoffa che saranno delle spille.
Abbiamo preso del materiale che si usa per riempire i cuscini e noi lo useremo per fare le teste delle nostre "Suocere", si perchè vogliamo fare delle signore tutte agghindate 
di cappellini alla regina Elisabetta, borsette e collane enormi.
La colla a caldo non può mancare anche se la useremo poco perchè abbiamo voglia di cucire!
Ma per fare prima la possiamo usare per attaccare bocca occhi e capelli della suocere.
Noi abbiamo usato di tutto! Poi dietro cuciamo un supporto per spille e fatto.
Eccole!







Gialloverderosa.