Visualizzazione post con etichetta bracciale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bracciale. Mostra tutti i post

domenica 23 settembre 2012

climbing bracelets 2.0

Ecco un secondo modello di climbing bracelet.


Questa volta abbiamo usato dei droppini dello stesso diametro ma colori diversi e un moschettone. Oltre a questo servono solo formici e accendino.


Il primo passo è fare un nodo per unire i due fili. Noi abbiamo scelto un nodo 8 o flemish.


Ecco i passaggi per ottenerlo. Per una spiegazione da parte di chi è più esperto questo sito è perfetto http://www.animatedknots.com/fig8join/index.php?Categ=climbing&LogoImage=LogoGrog.jpg&Website=www.animatedknots.com


Ora basta tagliare e bruciare l'eccesso.


Ora abbiamo infilato il tutto nel moschettone come nella foto, regolando in base alla dimensione del polso.


Trovato il punto giusto abbiamo fissato il filo su una parte del moschettone con una gassa d'amante. 




Fissato il filo da una parte, si fa la stessa cosa dall'altra, sempre trovando prima il punto giusto.



Quindi abbiamo seguito questi passaggi per ottenere una doppia passata di filo.


Dopo aver tagliato e bruciato il filo in eccesso il gioco è fatto. Il braccialetto è finito.






gialloverderosa

venerdì 17 agosto 2012

Ciondoli profumati

Girovagando per le bancarelle dei mercatini estivi ci siamo ritrovati in un venditore di "tutto ciò che ti serve per fare il tuo bracciale\collana\orecchini personalizzato". Dopo aver passato ore e ore a cercare, frugare e testare si è arrivati alla scelta: un ciondolo apribile e una chiusura.
Gading about among stalls we found a "all you need to make your own bracelet\necklace\earring" seller. After a very long time spent looking and testing we choose this pendant (you can open it!) and closure.


Trovato un cordoncino in cuoio abbastanza lungo lo si lega ad una parte della chiusura...
Find a quite long leather string and tie it to the closure...


...poi al ciondolo e all'altra parte della chiusura.
...to the pendant and the other closure.


Per ottenere un effetto profumato abbiamo riempito il ciondolo con delle erbe aromatiche: lavanda, timo, menta, camomilla o qualsiasi altra cosa.
Fill the pendant with mixed herbs like lavender, thymus, peppermint, chamomile, as you like.


Ed ecco un accessorio profumato da usare come collana o bracciale.
Et voilà... a fragrant bracelet or necklace,


gialloverderosa

domenica 22 luglio 2012

Recycle


Il nostro ingeniere Pollo arriva con la sua valigetta da elettricista  contenente pinzette, batterie, lucette ed un paio di vecchie scarpe da rendere scintillanti al buio! Ainoi Pollo ti becchi una nota di demerito, 
la prossima volta vieni con il voltaggio giusto!


 Dall'altra parte del tavolo abbiamo un sacchetto pieno di tappi e delle borchie 
che diventano un nonorologio da polso.


  L'altro ospite è la nostra amica Gufo che ha avvistato le stesse irresistibili per lei borchie di prima da poter applicare ad un vecchio e marcio papillon precedentemente colorato di rosa con colori per i tessuti.


 Una vecchia tastiera ormai impossibile da far funzionare diventa una collana
 contenente messaggi in codice non troppo difficili da decifrare.

    
Allo stesso modo i pulsanti vengono riciclati per realizzare un portachiavi che tanto ci serviva!
(Sempre con il messaggio in codice nascosto)

gialloverderosa

lunedì 18 giugno 2012

Lomography + fimo

 Oggi vogliamo finire il fimo rosa che ci è rimasto,ecco perchè è tutto rosa!
Iniziamo facendo un rettangolino di 3 cm più o meno
 A questo sovrapponiamo un altro con i liti più lunghi e lo schiacciamo appena su 
una superficie grigliata per ottenere l'effetto della leggera trama.
 Nella parte alta e bassa mettiamo due rettangolini sottili per fare da margine
 Sul fronte superiore facciamo un'altra piccola fascetta frontale con appoggiata
 un'altra piccola fascetta trasversalmente al centro.
 Facciamo un piccolo flash attaccando anche paiette e un brillantino e lo infilziamo 
con un filo di ferro per farlo aderire meglio alla macchinetta fotografica.

 1...2...3... SORRIDETEEEEE!!!
Gialloverderosa

domenica 27 maggio 2012

be FLUO

Vista la nostra mania per i colori e soprattutto per i colori FLUO, volevamo creare dei braccialetti visibili anche da Marte.
Occorrente: braccialetti da ricoprire, fili per puntocroce, nastro biadesivo, colla a caldo.


Il primo passo è attaccare il nastro biadesivo in tutto il perimetro interno ed esterno del bracciale. Una volta staccata le pellicola si inizia ad avvolgere il filo alternando colori secondo il proprio gusto. Per fissare la fine del filo basta usare una puntina di colla a caldo.


Dopo tanti giri e allucinazioni provocate dai colori sparaflashiati ecco cosa abbiamo creato!


gialloverderosa

giovedì 29 dicembre 2011

Ancora poesia e ferro


Non c'è niente da fare: i bulloni ci attraggono troppo e quindi...usiamoli!

Avevamo un pezzo di stoffa bianca avanzato da qualche altro progetto. Lo abbiamo preso e decorato con un pennarello blu apposito le stoffe, poi lo abbiamo cucito in modo da formare un cilindretto.
A questo punto abbiamo infilato i bulloni e le rondelle e abbiamo ottenuto il nostro braccialetto.
Enjoy!

giovedì 15 dicembre 2011

Etniche novità


Ora vanno molto questi bellissimi braccialetti vietnamiti.
 Il problema è il prezzo: non è molto accessibile quindi.......li abbiamo rifatti a prezzi molto molto minori!

Ecco come:
Fase 1: procurarsi il materiale
_ perline riciclate da una vecchia collana
_due lacci di cuoio (quelli delle scarpe vanno benissimo)
_ filo da pesca
_ piastrina per chiudere

Fase 2: Formare un cappio con un laccio di cuoio (da tenere doppio) e fissarlo ad un cartoncino.



Fase 3: Prendere il filo da pesca e passarlo nella perlina, poi intorno al laccio di cuoio e di nuovo dentro la perlina.

C
A
B
Quindi si va a avanti in questo modo finchè il braccialetto non è della lunghezza che vogliamo. Per chiuderlo abbiamo usato una chiusura d'acciaio che si incastra nell'asola formata all'inizio.
Il gioco è fatto e il nostro risultato è:



Enjoy!
  Giallverderosa