Visualizzazione post con etichetta corde. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corde. Mostra tutti i post

giovedì 12 settembre 2013

Filo di conchiglie

Tornati da una cena bella ripiena ci siamo riportate a casa queste belle conchiglie ( le buonissime capesante ),
ci basterà dipingerle di bianco per poterle riutilizzare in modo carino...
Dopo averle ben lavate e pulite dalle imperfezioni diamo due mani di colore bianco
e dopo che si sono asciugate facciamo un forellino con il trapano.
Usiamo del filo di cotone blu per creare una collana di conchiglie da appendere al muro, 
sarà veloce e semplicissimo!
Per un filo lungo 1, 5 metri infiliamo 6 conchiglie alla stessa distanza tra loro fermandole con un nodino.
Tra una conchiglia e l'altra possiamo usare delle perline o dei nastri come decorazione.






domenica 28 aprile 2013

Secchiello di Juta

 Bene abbiamo a disposizione tanta juta avanzata e vogliamo fare una borsa a secchiello.
Con un foglio di giornale ci aiutiamo per disegnare i modelli da ritagliare 
e ci servono un cerchio del raggio di 15 cm per fare la base 
ed un rettangolo di lunghezza 2rpigrego ( la geometria non è un'opinione!) e alto 40 cm circa.
Poi ci servono ago e filo per impastire , cordoncino colorato e un goccio di colla a caldo.
Ritagliamo il cerchio 




 Ritagliamo il rettangolo



Vogliamo dare un aspetto molto fai da te quindi cuciremo senza macchina con la nostra grande abilità!
Uniamo i bordi del cerchio alla base lunga del rettangolo ripassando due volte la cucitura.


Capovolgiamo il cesto e cuciamo il bordo verticale del cestello ed una volta fatto
lo ricapovolgiamo in modo da nascondere la cucitura verticale e far vedere quella della base.



Usiamo un cordoncino rosso come laccio per chiudere la borsa, ma prima
lo decoriamo con lo stesso filo che abbiamo usato per cucire il secchiello, 
avvolgendo questo filo intorno al cordoncino .


Sul lato superiore della borsa facciamo dei fori per far passare il cordoncino 


Facciamo altri due fori uno opposto all'altro per la tracolla


ed ecco il Secchiello di Juta pronto!


Gialloverderosa

domenica 23 settembre 2012

climbing bracelets 2.0

Ecco un secondo modello di climbing bracelet.


Questa volta abbiamo usato dei droppini dello stesso diametro ma colori diversi e un moschettone. Oltre a questo servono solo formici e accendino.


Il primo passo è fare un nodo per unire i due fili. Noi abbiamo scelto un nodo 8 o flemish.


Ecco i passaggi per ottenerlo. Per una spiegazione da parte di chi è più esperto questo sito è perfetto http://www.animatedknots.com/fig8join/index.php?Categ=climbing&LogoImage=LogoGrog.jpg&Website=www.animatedknots.com


Ora basta tagliare e bruciare l'eccesso.


Ora abbiamo infilato il tutto nel moschettone come nella foto, regolando in base alla dimensione del polso.


Trovato il punto giusto abbiamo fissato il filo su una parte del moschettone con una gassa d'amante. 




Fissato il filo da una parte, si fa la stessa cosa dall'altra, sempre trovando prima il punto giusto.



Quindi abbiamo seguito questi passaggi per ottenere una doppia passata di filo.


Dopo aver tagliato e bruciato il filo in eccesso il gioco è fatto. Il braccialetto è finito.






gialloverderosa

mercoledì 19 settembre 2012

Climbing bracelet

Conoscete The ROPES? Sono bracciali fatti con corde, stroppetti e fili, tutti materiali nautici usati per altri scopi. Ecco il link della pagina facebook https://www.facebook.com/pages/The-ROPES-Maine/278860532129120
Dato che l'idea ci è è piaciuta molto abbiamo tentato di prenderla e riadattarla.
Usando dei cordini, moschettoni e nodi abbiamo tentato di fare un climbing bracelet.
Ecco un primo prototipo tutto da migliorare nel tempo con i prossimi tentativi. Ma l'idea è questa!


Quello che serve: corde di diverso diametro e colori, moschettoni, forbici e accendino.


La prima cosa da fare è tagliare il pezzo sfilacciato della corda (1) e bloccarlo bruciando l'estremità per non farlo sciogliere più (2).


Ora facciamo passare qualche centimetro di filo nel moschettone (3). 
Ed ora facciamo un'impalmatura semplice, di solito usata per non far sciogliere le corde quando vengono tagliate, per maggiori info 
Prendiamo l'altra corda e la posizioniamo come nella foto 4, poi iniziamo ad avvolgerla dal basso verso l'alto intorno all'altra (5) lasciando la curvatura finale libera così da infilarcela (6-7). Ora tirare bene le due estremità (8). Tagliare e bruciare le parti in eccesso.


Ora per chiudere il bracciale infilare la corda più grande nell'altro estremo del moschettone (9) misurare la lunghezza di cui si ha bisogno in base al proprio polso, ritagliare e ribruciare (10).
  

Poi ripetere lo stesso procedimento fatto dall'altra parte.
L'impalmatura è un nodo scorrevole quindi una volta fatto può essere regolata la larghezza del bracciale. 
Ed ecco il nostro climbing bracelet.








Presto altre prove migliorate.
gialloverderosa