Visualizzazione post con etichetta cucina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cucina. Mostra tutti i post

sabato 6 aprile 2013

Mela e stampe

Riutilizziamo dei vecchi strofinacci che erano ingialliti e poco considerati, 
li laviamo a fondo e sono pronti per la stampa!
Creiamo delle texture con il profilo di una mela tagliata,
coloriamo i lati di giallo e verde utilizzando i colori per la stoffa.
Niente di più veloce e colorato! Una volta asciutti fissiamo i colori
con una passata di ferro e saranno pronti da utilizzare!





Gialloverderosa.

sabato 17 novembre 2012

Mollette marine

Abbiamo delle banali mollette bianche che vogliamo utilizzare come 
ferma foglio o per chiudere sacchetti e bustine in cucina.
cosa ci serve:
mollette semplici 
colori acrilici
smalto protettivo


Diamo due passate di bianco


Disegnamo delle fugure stilizzate e semplici che ricordano il mare...



Due passate di smalto ... e sono pronte!

Gialloverderosa.

lunedì 27 agosto 2012

Sushi chopsticks - Bacchette da sushi

Queste sono delle semplici bacchette prese al ristorante cinese che noi riuseremo 
con un nuovo look per il nostro amato sushi!
Cosa ci serve :
Scotch , acrilico di due colori , foglia d'oro , e smalto protettivo.


Cominciamo attaccando una striscia di scotch attorno ad ogni bacchetta 
appena sotto la fine della scritta, lasciamo su tutte un cm da questa.


Prepariamo gli acrilici che abbiamo scelto,  oro e azzurro.
E per ogni bacchetta coloriamo due lati opposti di azzurro e gli altri due oro.





Sul lato azzurro spruzziamo della colla a spry per attaccare la foglia d'oro quà e là.


Togliamo le parti in eccesso delle foglie e diamo due passate di smalto protettivo.
Le nostre nuove bacchette sono pronte per assalire dei gustosi maki californiani!
Buon appetito!


mercoledì 22 agosto 2012

Placeholder - un segnaposto per la tavola

Camminando lungo la spiaggia ci siamo fermate per raccogliere un po di sassi , ce ne erano di tutti i tipi, neri , rossastri e striati quindi abbiamo fatto spesa, un po' per ogni assortimento.


 A casa abbiamo trovato un vasetto semplice di vetro di quelli usati per confezionare le marmellate .



Prima di usare i sassolini li abbiamo spennellati con uno smalto lucido protettivo.


 La colla a caldo , sempre onnipresente! 
Con questa attacchiamo i sassolini striati (che ci sono piaciuti moltissimo) sul coperchio del barattolo.
Sul retro di questo  con un nastrino di raso bianco facciamo un fiocchetto e dentro possiamo ora mettere il bigliettino con il nome del nostro ospite che siederà a tavola. Segnaposto in arrivo!!



martedì 21 agosto 2012

mordimordi

"mordimordi"! Non è ne' una minaccia ne' un nuovo film di vampiri, è solo l'evoluzione del leccalecca!
Divertenti da vedere e gustosi da mangiare, mangiato uno non smetteresti più!


Cosa serve: una torta, cioccolato, bastoncini per leccalecca

Cosa fare:


  1. Preparare una torta. Potete scegliere la vostra preferita, basta che sia morbida: dal semplice ciambellone a quella a cacao o una torta margherita. Noi abbiamo scelto la morbidissima base che usiamo per la torta di mele. Ecco gli ingredienti: 3 uova, 1 bicchiere di zucchero, 1 bicchiere di olio di semi, 1 bicchiere di latte, lievito, vanillina, farina q.b. Forno 150° per 40 min. 
  2. Distruggere la torta. Sbriciolate la vostra creazione per ottenere un composto da modellare. Divertente
  3. Creare l'impasto. Aggiungere alla sbriciolata un formaggio. Anche qui... degustibus! Per noi non c'è niente di meglio di due cucchiaiate di mascarpone e via ad impastare di nuovo. Dovete arrivare ad avere un composto omogeneo, malleabile e compatto.
  4. Fare delle palline. 
  5. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato. Fondente e bianco per noi.
  6. Immergere la punta del bastoncino nel cioccolato, infilzare una pallina e poi lasciare asciugare per far aderire bene.
  7. Ora immergere tutta la pallina nel cioccolato e dopo che si è leggermente freddato una spolverata di zuccherini e decorazioni varie. Mettere in frigo per far freddare tutto definitivamente.
  8. Servire ad amici, conoscenti e passanti.
Buon appetito!


gialloverderosa

giovedì 2 agosto 2012

Un nuovo look alla tua cucina

Ci sono quattro simpatiche sedie un pò vecchiotte, che hanno bisogno di una rinfrescatina estiva; come del resto anche noi, in un giorno afoso d'estate.

Per quattro sedie ci serve:

1 barattolo di cementite da 750 ml
1 barattolo di smalto opaco ad acqua da 500 ml l'uno rosso, giallo, blu e bianco
1 rotolo di nastro adesivo di carta
e ovviamente dei pennelli di varie misure.





Iniziamo dando una veloce scartavetrata alle sedie per togliere la vernice lucida già presente e con in nastro adesivo di carta andiamo a proteggere gli angoli di paglia delle sedute e le rivestiamo con dei vecchi giornali.


Poi passiamo una mano di cementite bianca a base di acqua a tutte le sedie.




Ora possiamo sbizzarrirci con i colori.
Noi abbiamo scelto 6 tinte pastello che ci piacevano di più da combinare insieme alternandole con lo stesso ordine.

Ad esempio con il blu abbiamo fatto su una sedia i montanti verticali e su un'altra le estremità superiori e inferiori e due traverse e nell'altra solo alcune parti orizzontali, cosi ripetute per tutti i colori.
Lasciamo degli elementi sempre bianchi.
Con il nastro adesivo di carta ci siamo aiutati per far rimanere delle righette orizzontali in modo da non colorarle tutte e non farle diventare troppo accese e per dare un pò di "movimento".






Togliamo nastro adesivo e carta, una piccola ritoccatina ai vari errori e una passata di smalto protettivo trasparente....

TATAAAN!!! .... ecco le nostre nuove sedie per la cucina !



gialloverderosa