Visualizzazione post con etichetta leccalecca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta leccalecca. Mostra tutti i post

martedì 21 agosto 2012

mordimordi

"mordimordi"! Non è ne' una minaccia ne' un nuovo film di vampiri, è solo l'evoluzione del leccalecca!
Divertenti da vedere e gustosi da mangiare, mangiato uno non smetteresti più!


Cosa serve: una torta, cioccolato, bastoncini per leccalecca

Cosa fare:


  1. Preparare una torta. Potete scegliere la vostra preferita, basta che sia morbida: dal semplice ciambellone a quella a cacao o una torta margherita. Noi abbiamo scelto la morbidissima base che usiamo per la torta di mele. Ecco gli ingredienti: 3 uova, 1 bicchiere di zucchero, 1 bicchiere di olio di semi, 1 bicchiere di latte, lievito, vanillina, farina q.b. Forno 150° per 40 min. 
  2. Distruggere la torta. Sbriciolate la vostra creazione per ottenere un composto da modellare. Divertente
  3. Creare l'impasto. Aggiungere alla sbriciolata un formaggio. Anche qui... degustibus! Per noi non c'è niente di meglio di due cucchiaiate di mascarpone e via ad impastare di nuovo. Dovete arrivare ad avere un composto omogeneo, malleabile e compatto.
  4. Fare delle palline. 
  5. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato. Fondente e bianco per noi.
  6. Immergere la punta del bastoncino nel cioccolato, infilzare una pallina e poi lasciare asciugare per far aderire bene.
  7. Ora immergere tutta la pallina nel cioccolato e dopo che si è leggermente freddato una spolverata di zuccherini e decorazioni varie. Mettere in frigo per far freddare tutto definitivamente.
  8. Servire ad amici, conoscenti e passanti.
Buon appetito!


gialloverderosa