Visualizzazione post con etichetta home. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta home. Mostra tutti i post

mercoledì 23 ottobre 2013

scalasvuotatasche

Quella che alla prima occhiata potrebbe sembrarvi una vecchia scala malandata in realtà è l'ultima creazione del nostro amico Ivan che ormai ha scoperto questo lato da designer che teneva ben nascosto. 


Riutilizzando degli scarti di legno, anche tagliati in modo non preciso, ecco che si può creare un pezzo di arredamento che personalizza la casa.


Semplice legno semiverniciato assemblato con piccole L avvitate.


Parte come una scala, poi diventa ripiano.



gialloverderosa

martedì 1 ottobre 2013

restauro

Oggi ci improvvisiamo restauratori. Vi mostriamo l'intervento di un nostro amico che avendo a disposizione una vecchia credenza ormai secolare ha deciso di rimetterla a nuovo in perfetto stile gialloverderosa.


Ecco il preDIY:


Ora vi spieghiamo il procedimento.
Prima di tutto carteggiare il mobile per eliminare la vernice e creare una superficie più liscia possibile. Con dello stucco richiudere i buchi e ricreare gli angoli mancanti.
Poi si crea una base in cementite che va ulteriormente carteggiata e poi coperta da colore bianco all'acqua.


Ora, per creare quelle particolari striature, si strofina una candela sul mobile, più o meno in base all'effetto che si vuole ottenere. Questo strato di cera serve per non far attaccare il colore che si andrà ad applicare sempre seguendo le venature del legno.



Si carteggia di nuovo per eliminare la cera e anche un po' di colore per dare un effetto ancora più striato.
Ultima fase: mano di trasparente all'acqua.





gialloverderosa


giovedì 12 settembre 2013

Filo di conchiglie

Tornati da una cena bella ripiena ci siamo riportate a casa queste belle conchiglie ( le buonissime capesante ),
ci basterà dipingerle di bianco per poterle riutilizzare in modo carino...
Dopo averle ben lavate e pulite dalle imperfezioni diamo due mani di colore bianco
e dopo che si sono asciugate facciamo un forellino con il trapano.
Usiamo del filo di cotone blu per creare una collana di conchiglie da appendere al muro, 
sarà veloce e semplicissimo!
Per un filo lungo 1, 5 metri infiliamo 6 conchiglie alla stessa distanza tra loro fermandole con un nodino.
Tra una conchiglia e l'altra possiamo usare delle perline o dei nastri come decorazione.






venerdì 6 settembre 2013

Venature di colore

Da questi bellissimi tagli in legno andremo a realizzare delle mensole per la nostra parete della camera, ma saranno così belle da stare divinamente in sala o nello studio.
I legno di piace così com'è per questo lo lasceremo il più autentico possibile.
Ci servono solamente dei colori acrilici ed un pennello.

 

Con colori pastello ed altri più accattivanti ripassiamo sopra le venature del legno,
non tutte, a nostro piacere ma lasciando degli spazi vuoti .


fissiamo degli appoggi ad L al muro





martedì 27 agosto 2013

Il Mulino salvadanaio

Tra poco ripartiremo per un nuovo viaggio e anche se non fosse abbiamo bisogno di un posto dove raccogliere le monetine che ci avanzano ogni giorno e non perderle tra i cuscini del divano, ci serve un salvadanaio! Faremo un salvadanaio ispirato ai mulini a vento della Grecia!

Cosa ci serve:
Un contenitore cilindrico di metallo
cartoncino di carta
colla a caldo
nastro adesivo
matita e forbici
stoffa colorata
cartoncino più spesso
stecchette in legno spessore 5 mm


  Cominciamo disegnando sul cartoncino bianco un rettangolo lungo quanto il perimetro del barattolo di alluminio così da ricoprirlo, lo fissiamo con del nastro adesivo.



Sempre con il cartoncino ritagliamo un cono molto basso che faccia da tetto al nostro mulino.




Con della stoffa color azzurro lo rivestiamo all'esterno fissandolo con delle puntine di colla a caldo.



nella parte interna facciamo un altro cono piu piccolo da coprire la stoffa in eccesso


Con le stecchette di legno realizziamo una X larga 27 cm e con il toulle facciamo 4 triangolini da incollare dietro le stecchette stile bandierine.


Basta sollevare il tetto e buttare dentro tutte le monetine, ecco i nostri mulini completati!





sabato 6 aprile 2013

Mela e stampe

Riutilizziamo dei vecchi strofinacci che erano ingialliti e poco considerati, 
li laviamo a fondo e sono pronti per la stampa!
Creiamo delle texture con il profilo di una mela tagliata,
coloriamo i lati di giallo e verde utilizzando i colori per la stoffa.
Niente di più veloce e colorato! Una volta asciutti fissiamo i colori
con una passata di ferro e saranno pronti da utilizzare!





Gialloverderosa.

domenica 17 febbraio 2013

Tomato Cans


Li usiamo molto spesso ma nascosti dalle cartacce pubblicitarie di ciò che contengono.
In realtà sono dei bellissimi barattoli con i quali possiamo inventarci molte cose.
Dai famosi barattoli della zuppa Campbell's riprodotti da Andy Warhol fino ai moderni
oggetti di design, questi barattoli sono al passo con i tempi.


Ecco la nostra proposta : Prendiamo 4 barattoli belli grandi, diametro di 20 cm.
Diamo due mani di cementite bianca , sia fuori che dentro, e lasciamo asciugare.
A metà altezza coloriamo una fascia, un colore diverso per ogni barattolo.


Infilati uno sopra ad un altro possono essere usati come porta vasi di fiori...


oppure in altri mille modi...







Gialloverderosa.