Visualizzazione post con etichetta collane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta collane. Mostra tutti i post

domenica 29 settembre 2013

Pyssla

Passeggiando all'ikea troviamo un vecchio divertimento per il quale tutti i bambini potrebbero impazzire... PYSSLA!! quella valanga di rotolini di plastica colorata che poi vanno fusi tra loro con il ferro da stiro e con i quali si possono realizzare qualsiasi forme/disegni!! Oltretutto sono facilissimi da usare quindi per questa volta possiamo saltare la parte delle spiegazioni...
basta che abbiate 1 tanta pazienza e 2 un ferro da stiro
Noi abbiamo pensato di realizzare delle collane ed orecchini ma davvero pyssla conosce un mondo infinito di usi, ecco cosa è venuto fuori dal nostro lavoro










venerdì 23 agosto 2013

Mare e conchiglie

Tranquillizziamo subito tutti quanti: stiamo bene! Non ci siamo date nè all'alcolismo nè alle lotte di galli o gare clandestine di burraco tra 70enni e ci scusiamo per questo ( si perchè forse erano quelle le scelte migliori da fare!) siamo state indaffarate tra erasmus, esami, lauea e metrocubi, ma ora abbiamo chiarito le idee e torniamo ad incollare!

Dalla scorsa vacanza in Grecia abbiamo portato a casa un mare di conchiglie soprattutto piccoline e bianche bianche, saranno il tema della prossima collana dal profumo di vacanza e mare!

Ci servono:
1 m di tubo di plastica trasparente ( diametro 1 cm )
conchiglie
perline colorate
filo in cotone
pezzetti di tessuto colorato
2 perline più grandi
forbici





Iniziamo con la cosa più facile ossia prendiamo il tubo in plastica e lo riempiamo con le conchiglie non troppo grandi sennò rimarranno bloccate dentro! Le facciamo scorrere fino ad occupare la parte centrale del tubo.
Una volta a sinistra e a destra inseriamo qualche perlina colorata sui toni dell'azzurro.
Prendiamo dei pezzetti di stoffa avanzati e li tagliamo a striscioline fine così da infilarli nel tubo da una parte e dall'altra.
Chiudiamo le estremità dal tubo con delle perline più grandi spingendole dentro in modo da incastrarle.
Incrociamo il tubo a formare un cerchio del diametro di 15/18 cm .
Facciamo girare il filo di cotone attorno al tubo ( in modo da fissare lo spessore doppio della collana) a partire da un lato, lo avvolgiamo attorno al tubo più e più volte poi continuiamo il giro nella parte anteriore della collana per poi concluderlo dall'altro lato.Annodiamo o diamo una goccia di colla a caldo per fissare il cordoncino.






Vinicio Capossela - Pryntil


sabato 19 gennaio 2013

Collana di sughero

Con i tappi di sughero possiamo fare infinite cose, sono facili da tagliare, 
sono leggeri e profumati! Facciamo una prova e cerchiamo di tirare fuori una collana.
Cosa ci servono:
- tappi di sughero ( vanno bene anche quelli rivestiti in gomma)
- bottoni e veri gingilli da infilare nella collana
- colla a caldo
-uncinetto ,filo da ricamo e cordoncino più spesso.
Tagliamo i tappi di sughero a rondelline, più sottili e più spesse.







Al centro di queste infilziamo l'uncinetto con il quale agganciamo
 il filo da ricamo per farlo passare dall'altra parte.



Continuiamo così infilando dischi di sughero e altri anellini, perline...
e ne riempiamo circa metà collanca così 



La restante parte la realizziamo con un cordoncino doppio più spesso.
Annodiamo le estremità della parte in sughero con i due lati del cordoncino
arancione, mettiamo un goccio di colla a caldo sui due nodini e facciamo scorrere
un anellino dorato in entrambe le parti ( questi due anellini li avevamo infilati precedentemente)




Gialloverderosa.

lunedì 17 dicembre 2012

mini pallet da appendere

Non abbiamo mai parlato del nostro amore per i cari amici appoggia-tutto, i pallet!
piccole creature in legno, brutti e sporchi che dopo averli utilizzati e riutilizzati vengono ammassati uno sopra l'altro per essere smaltiti, ma con loro possiamo inventarci mille modi per riutilizzarli!
In un giorno di pioggia uscendo dal supermercato, vidi lui, questo mini pallet, fuori dalle porte scorrevoli
al freddo , sporco e timido. Così lo presi e lo portai con me.
Bene dopo questa dolce intro, cosa ci serve???
 dei gancetti per appendere quadri, due,
due chiodi da muro,martello, matita, uniposca e riga!

Per prima cosa fissiamo i due gancetti da muro dietro il mini pallet, noi abbiamo deciso di
appenderlo orizzontalmente.
Segnamo sul muro il punto dove andremo a mettere i chiodi per appenderlo.





Con matita e riga disegnamo dei triangoli di varie dimensioni.


Coloriamoli in maniera diversa, alcuni pieni, altri solo bordo, altri con bordo più spesso.


attacchiamo collane e bracciali! ci serviva un modo per organizzare quel ammasso
che c'era prima, perfetto!



Gialloverderosa.

domenica 26 agosto 2012

Necklace - riciclo di una corda

Perchè non riciclare una vecchia corda invece di buttarla? Subito fatto! 
Ci servono dei fili, tanti, tantissimi! di diversi colori e spessori, ma anche centrini 
nastri gancetti e fronzoli da appendere. Corda da 1 m, forbici e colla a caldo!


Iniziamo dall'estremità, fermiamo con un giro di scotch fermiamo il capo del filo, e iniziamo
 ad avvolgere la corda in modo continuo senza formare buchi o sovrapposizioni di fili.


A nostro piacere possiamo lasciare degli spazi vuoti dove si vede la corda sotto.


Andiamo avanti con un altro filo di un altro colore fermando la cima con una goccia 
di colla a caldo e ri-arrotoliamo la corda.

Aggiungiamo qualche ciondolino quà e là modo disordinato.


La collana è abbastanza lunga da poterla infilare comodamente una volta chiusa, 
allora facciamo due anelli che si intrecciano e chiudiamoli con la colla a caldo al corpo della collana, 
poi rivestiamo la parte dove abbiamo messo la colla con del filo.


Con un po' di pazienza ecco il risultato finale! 


domenica 22 luglio 2012

Recycle


Il nostro ingeniere Pollo arriva con la sua valigetta da elettricista  contenente pinzette, batterie, lucette ed un paio di vecchie scarpe da rendere scintillanti al buio! Ainoi Pollo ti becchi una nota di demerito, 
la prossima volta vieni con il voltaggio giusto!


 Dall'altra parte del tavolo abbiamo un sacchetto pieno di tappi e delle borchie 
che diventano un nonorologio da polso.


  L'altro ospite è la nostra amica Gufo che ha avvistato le stesse irresistibili per lei borchie di prima da poter applicare ad un vecchio e marcio papillon precedentemente colorato di rosa con colori per i tessuti.


 Una vecchia tastiera ormai impossibile da far funzionare diventa una collana
 contenente messaggi in codice non troppo difficili da decifrare.

    
Allo stesso modo i pulsanti vengono riciclati per realizzare un portachiavi che tanto ci serviva!
(Sempre con il messaggio in codice nascosto)

gialloverderosa