Visualizzazione post con etichetta recycle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta recycle. Mostra tutti i post

venerdì 1 novembre 2013

meBOOK

Tra le varie manie ed ossessioni che ci appartengono c'è quella del riutilizzo della carta. Questo ci porta ad avere cassetti pieni di ritagli di fogli ma soprattutto a dover trovare un modo per riutilizzali. Niente di più ovvio: un quaderno.


Abbiamo preso questi ritagli quadrati.


Per la copertina del quaderno avevamo dei fogli di polipropilene alveolare colorato.


Abbiamo bucato i fogli al centro di uno dei lati.



Abbiamo disegnato la sagoma del foglio sulle lastre per la copertina e poi tagliato i due quadrati necessari.



Sempre usando il foglio bianco come sagoma, abbiamo disegnato dei cerchi nel punto preciso da bucare.



Abbiamo composto il sandwich copertina\fogli\copertina.


Per tenere insieme i pezzi abbiamo usato uno spago da cucina.


Ed ecco un quaderno fatto n casa.


gialloverderosa

mercoledì 23 ottobre 2013

scalasvuotatasche

Quella che alla prima occhiata potrebbe sembrarvi una vecchia scala malandata in realtà è l'ultima creazione del nostro amico Ivan che ormai ha scoperto questo lato da designer che teneva ben nascosto. 


Riutilizzando degli scarti di legno, anche tagliati in modo non preciso, ecco che si può creare un pezzo di arredamento che personalizza la casa.


Semplice legno semiverniciato assemblato con piccole L avvitate.


Parte come una scala, poi diventa ripiano.



gialloverderosa

sabato 31 agosto 2013

Vasetti per la terrazza & pallet come tavolino


Buttati quà e là abbiamo recuperato questi 3 vasetti di terracotta,
basta dare una pulita e un nuovo colore per rimetterli in bella vista!

Con la cementite diamo una prima mano di bianco, due in totale.



Utilizzando colori a base d'acqua coloriamo le fasce superiori di tre tinte diverse.



Sono subito pronti da presentare! 
Anche il tavolino dove poggiano è stato recuperato da un vecchio pallet .
Abbiamo scartavetrato e pulito il pallet, passato due mani di bianco, fissato le 4 gambe,
nella parte superiore è stato appoggiato il vetro fissandolo con dei gommini in silicone per non farlo scivolare.



domenica 17 febbraio 2013

Tomato Cans


Li usiamo molto spesso ma nascosti dalle cartacce pubblicitarie di ciò che contengono.
In realtà sono dei bellissimi barattoli con i quali possiamo inventarci molte cose.
Dai famosi barattoli della zuppa Campbell's riprodotti da Andy Warhol fino ai moderni
oggetti di design, questi barattoli sono al passo con i tempi.


Ecco la nostra proposta : Prendiamo 4 barattoli belli grandi, diametro di 20 cm.
Diamo due mani di cementite bianca , sia fuori che dentro, e lasciamo asciugare.
A metà altezza coloriamo una fascia, un colore diverso per ogni barattolo.


Infilati uno sopra ad un altro possono essere usati come porta vasi di fiori...


oppure in altri mille modi...







Gialloverderosa.





martedì 12 febbraio 2013

Fattelo!

Fattelo! è un progetto di design Open Source partecipativo di un gruppo di giovani designer che combina sostenibilità e design, due ambiti oggi molto importanti per consumatori e appassionati.


Il primo prodotto del gruppo è la lampada 01lamp. Materiale necessario: un cartone e un led.





Il gruppo permette sia di poter acquistare il prodotto che scaricare gratuitamente il progetto dal loro sito http://www.fattelo.com/ e poterlo fare comodamente a casa.



Usando il cartone della pizza per fare la lampada si può riutilizzare un materiale non riciclabile. Ebbene sì il cartone della pizza non è carta, ma un materiale composito perchè fatto da materiali plastificanti, quindi mi raccomando non gettarlo nella raccolta della carta!




Il prodotto acquistabile è doppiamente sostenibile, perchè oltre ad essere fatto di cartone, non ha bisogno di imballaggio, la sagoma della lampada è infatti già fustellata nel cartone piatto abbattendo costi e impatto ecologico del trasporto.


Ecco il video con la loro spiegazione.


Ottima idea, ottimo approccio, ottimo atteggiamento e ottimo risultato!
gialloverderosa

lunedì 11 febbraio 2013

Be a pizza!

Carnevale è arrivato, ma per i soliti ritardatari ecco un'altra idea ecologica ed economica per la vostra maschera. Dato che in cucina non si spreca mai niente, con gli avanzi, i ritagli e tutto quello che troviamo impastiamo e inforniamo una bella pizza!


Gli ingredienti sono: scatoloni per la base e il bordo, sacchetti della spazzatura per la mozzarella, feltro, spugne e tutto quello che trovate per il vostro gusto preferito e una striscia di stoffa per la tracolla.


Incollate il tutto e infornate!


E il vostro vestito è pronto per andare a festeggiare!
Buon carnevale
gialloverderosa

sabato 19 gennaio 2013

Collana di sughero

Con i tappi di sughero possiamo fare infinite cose, sono facili da tagliare, 
sono leggeri e profumati! Facciamo una prova e cerchiamo di tirare fuori una collana.
Cosa ci servono:
- tappi di sughero ( vanno bene anche quelli rivestiti in gomma)
- bottoni e veri gingilli da infilare nella collana
- colla a caldo
-uncinetto ,filo da ricamo e cordoncino più spesso.
Tagliamo i tappi di sughero a rondelline, più sottili e più spesse.







Al centro di queste infilziamo l'uncinetto con il quale agganciamo
 il filo da ricamo per farlo passare dall'altra parte.



Continuiamo così infilando dischi di sughero e altri anellini, perline...
e ne riempiamo circa metà collanca così 



La restante parte la realizziamo con un cordoncino doppio più spesso.
Annodiamo le estremità della parte in sughero con i due lati del cordoncino
arancione, mettiamo un goccio di colla a caldo sui due nodini e facciamo scorrere
un anellino dorato in entrambe le parti ( questi due anellini li avevamo infilati precedentemente)




Gialloverderosa.