Visualizzazione post con etichetta arredo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arredo. Mostra tutti i post

martedì 24 dicembre 2013

Christmas time? Christmas trees!

Hey guys it's Christmas time!!!

How is your christmas tree? We show you ours.
The idea was to make it as simple as possible, cheap and nature friendly.

We just took a tree branch abandoned in a street, we coloured it with golden spray and finally we put all the nice christmas decorations we had.



Ciao ragazzi ormai è Natale!!!

Voi come avete fatto l'albero? Vi faccia o vedere il nostro.
L'idea era di farlo il più semplice possibile, economico e eco-friendly. 

Quindi abbiamo semplicemente preso un ramo di un albero che abbiamo trovato in una strada, lo abbiamo colorato d'oro per farlo più luccicoso e natalizio ed infine lo abbiamo addobbato con tutti i fiocchetti e i decori che avevamo in casa.








 








So now show us yours, you can be eco friendly also doing it!


Quindi adesso mandateci le foto dei vostri, potete essere eco sostenibili anche facendo l'albero di Natale!


Happy Christmas to everybody
Buon Natale a tutti




Enjoy




mercoledì 23 ottobre 2013

scalasvuotatasche

Quella che alla prima occhiata potrebbe sembrarvi una vecchia scala malandata in realtà è l'ultima creazione del nostro amico Ivan che ormai ha scoperto questo lato da designer che teneva ben nascosto. 


Riutilizzando degli scarti di legno, anche tagliati in modo non preciso, ecco che si può creare un pezzo di arredamento che personalizza la casa.


Semplice legno semiverniciato assemblato con piccole L avvitate.


Parte come una scala, poi diventa ripiano.



gialloverderosa

martedì 1 ottobre 2013

restauro

Oggi ci improvvisiamo restauratori. Vi mostriamo l'intervento di un nostro amico che avendo a disposizione una vecchia credenza ormai secolare ha deciso di rimetterla a nuovo in perfetto stile gialloverderosa.


Ecco il preDIY:


Ora vi spieghiamo il procedimento.
Prima di tutto carteggiare il mobile per eliminare la vernice e creare una superficie più liscia possibile. Con dello stucco richiudere i buchi e ricreare gli angoli mancanti.
Poi si crea una base in cementite che va ulteriormente carteggiata e poi coperta da colore bianco all'acqua.


Ora, per creare quelle particolari striature, si strofina una candela sul mobile, più o meno in base all'effetto che si vuole ottenere. Questo strato di cera serve per non far attaccare il colore che si andrà ad applicare sempre seguendo le venature del legno.



Si carteggia di nuovo per eliminare la cera e anche un po' di colore per dare un effetto ancora più striato.
Ultima fase: mano di trasparente all'acqua.





gialloverderosa


venerdì 6 settembre 2013

Venature di colore

Da questi bellissimi tagli in legno andremo a realizzare delle mensole per la nostra parete della camera, ma saranno così belle da stare divinamente in sala o nello studio.
I legno di piace così com'è per questo lo lasceremo il più autentico possibile.
Ci servono solamente dei colori acrilici ed un pennello.

 

Con colori pastello ed altri più accattivanti ripassiamo sopra le venature del legno,
non tutte, a nostro piacere ma lasciando degli spazi vuoti .


fissiamo degli appoggi ad L al muro





sabato 31 agosto 2013

Vasetti per la terrazza & pallet come tavolino


Buttati quà e là abbiamo recuperato questi 3 vasetti di terracotta,
basta dare una pulita e un nuovo colore per rimetterli in bella vista!

Con la cementite diamo una prima mano di bianco, due in totale.



Utilizzando colori a base d'acqua coloriamo le fasce superiori di tre tinte diverse.



Sono subito pronti da presentare! 
Anche il tavolino dove poggiano è stato recuperato da un vecchio pallet .
Abbiamo scartavetrato e pulito il pallet, passato due mani di bianco, fissato le 4 gambe,
nella parte superiore è stato appoggiato il vetro fissandolo con dei gommini in silicone per non farlo scivolare.



mercoledì 6 marzo 2013

Un mini guardaroba

Questa volta realizziamo un progetto per la boutique  Svmi-e & Giovanna Nicolai (http://www.svmi-e.it/)
Abbiamo a disposizione una parete di 200 cm x 90 cm . L'idea è quella di utilizzare un materiale morbido non troppo pesante e coprente e dopo vari tentativi scegliamo la juta come nuovo materiale da sperimentare ( e devo dire difficile da trovare... i sacchi di juta non sono piu in commercio e dobbiamo rivolgerci ai consorzi agrari, alla fine optiamo per un bel pezzo fresco di juta tagliato a metro!) . Il nostro disegnò sarà quello di un albero sul quale saranno appesi mini abitini, alcuni dei quali riproduzioni degli abiti Svmi-e. 

Cominciamo realizzando gli abitini.
Utilizziamo scarti dei vestiti stessi per riprodurli a grandezza di 10 /15 cm.



Con del filo di metallo argentato facciamo delle mini gruccette e ci aiutiamo 
con i bordi rotondi di una matita per fare le cuve.




Possiamo realizzare i vestitini anche in stile origami con la carta


ed ecco il risultato





Gialloverderosa

domenica 17 febbraio 2013

Tomato Cans


Li usiamo molto spesso ma nascosti dalle cartacce pubblicitarie di ciò che contengono.
In realtà sono dei bellissimi barattoli con i quali possiamo inventarci molte cose.
Dai famosi barattoli della zuppa Campbell's riprodotti da Andy Warhol fino ai moderni
oggetti di design, questi barattoli sono al passo con i tempi.


Ecco la nostra proposta : Prendiamo 4 barattoli belli grandi, diametro di 20 cm.
Diamo due mani di cementite bianca , sia fuori che dentro, e lasciamo asciugare.
A metà altezza coloriamo una fascia, un colore diverso per ogni barattolo.


Infilati uno sopra ad un altro possono essere usati come porta vasi di fiori...


oppure in altri mille modi...







Gialloverderosa.